Con la Puglia confermata in zona arancione è crisi nera per 15mila attività tra bar, trattorie e ristoranti, 6.500 pizzerie e 876 agriturismi. L’effetto a valanga farà perdere all’agroalimentare regionale 750 milioni di euro. È l’allarme lanciato da Coldiretti Puglia il cui presidente Savino Muraglia evidenzia che “la spesa alimentare è tornata indietro di dieci […]
STORIE PIZZOSE
Le pizzerie pugliesi fanno i conti, tra Covid e crisi – Parte II

“Di salute stiamo bene – dicono tutti, pizzaioli e patron di pizzerie – ma il resto è un disastro”. Le pizzerie stanno facendo i conti. Le vendite nei locali si sono dimezzate. Un crack di almeno 5 miliardi nel 2020, secondo la Coldiretti, che mette a rischio il futuro di 63mila pizzerie con circa 200mila […]
Covid e crisi: le pizzerie di Puglia, tra rabbia e speranza – Parte 1

Le pizzerie sono tra i settori più colpiti dalla pandemia. Molte sono chiuse per il servizio al tavolo, altre sono duramente provate dalle limitazioni negli spostamenti e negli orari di apertura. Altre ancora lottano per la sopravvivenza. Alcune hanno deciso di chiudere i battenti. Chi temporaneamente. Chi – purtroppo – per sempre. In attesa di […]
- Puglia
- ...
Il Patriarca (Bitonto, BA)

Vi avevo parlato della pizza de “Il Patriarca”, all’ombra della cattedrale di Bitonto nell’olimpo delle migliori pizzerie di Puglia? Creare. Sorprendere. Sperimentare. È la mission firmata dallo chef Emanuele Natalizio, classe 1976, ormai conosciuto come il Cannavacciuolo pugliese per la sua presenza scenica “importante” ma senza clamorose pacche sulle spalle (si stancherà mai di questo […]
Dry (Milano)

Nelle sue tonde c’è tanta napoletanità. C’è la rotondità del suo maestro, Enzo Coccia. [Sembra quasi di vederci proprio Coccia che ti fa l’occhiolino] Ma in quelle pizze c’è anche tanto Lorenzo. C’è la sua impronta. Il suo metodo. Che sì, recupera quello partenopeo ma ci mette la sua identità. Un impasto tradizionale ma personalizzato […]
Da Attilio (Napoli)

La sua insegna sorge nella zona del mercato popolare di Pignasecca, uno dei luoghi più caratteristici, colorati e veraci di Napoli. Pizzeria fondata nel 1938 “Da Attilio” – che nasce come friggitoria – regala un’atmosfera conviviale e accogliente. A portarla avanti è il nipote di Attilio Bachetti, suo omonimo, pizzaiolo da tre generazioni che continua […]
- Puglia
- ...
Pizza, lievito e dintorni (Bari)

In un panorama, quello barese, che non offre una vasta scelta di pizze con impasto napoletano, emerge una pizzeria che ormai è diventata un punto di riferimento di molti residenti e avventori. Due spicchi sulla guida del Gambero Rosso edizione 2019 Lievito, pizza e dintorni – un locale che conta pochissimi coperti (una ventina nella […]
- Puglia
- ...
400 Gradi (Lecce), la nuova sede

“Stiamo portando la pizza ad un altro livello”. Tutti i #pizzalovers sull’attenti. 400 Gradi raddoppia. Anzi, triplica. E lo fa al piano -1. Dopo essersi spostata qualche metro più in là mantenendo la vecchia sede per l’asporto, 400 Gradi – due spicchi Gambero Rosso, al 45esimo posto della classifica delle migliori pizzerie italiane di 50 […]
- Puglia
- ...
Tipo 0 (Lido Conchiglie, Gallipoli – LE)

“Volevo fare qualcosa di mio”. È il sogno di tutti. E Samuel Facecchia, pizzaiolo brindisino, classe 1990, ce l’ha fatta. È un vulcano che non si ferma davanti a nulla, come dice lui stesso. Questa sua determinazione, insieme a un grande gioco di squadra, gli hanno fatto spegnere qualche giorno fa la prima candelina su […]
La nuova pizza Eataly: a Bari giro d’Italia tra i presidi Slow Food

Il giro d’Italia in dieci pizze. Da Nord a Sud un viaggio attraverso i sapori dei presidi Slow Food e le eccellenze regionali di tutta Italia. Quella di Eataly è una pizza fortemente identitaria. Non è una pizza napoletana. Non è una pizza romana. È la pizza Eataly. Filiera, lavorazione, leggerezza e democraticità dei prezzi […]